Chi siamo
Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale è una realtà costituita dalla volontà di un pool di professionisti, da anni operanti con successo nelle più diverse attività e in differenti settori particolarmente attivi nel campo della formazione, che hanno deciso di mettere a disposizione le loro esperienze, le loro conoscenze, le loro capacità, organizzate in corsi professionali dedicati e coniugati per i professionisti, le aziende, le associazioni.
Formazione
I PerCorsi formativi di Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale sono rivolti ai professionisti, agli imprenditori, ed ai loro collaboratori sia di Aziende che di Associazioni.
Suddivisi in tre aree Professionisti, Aziende e Associazioni, i PerCorsi, propongono per ogni segmento diversi argomenti di interesse specifico studiati e coniugati per ogni specifico segmento.
L’agenda
L’agenda è una iniziativa di Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale che ha lo scopo di riunire professionisti appassionati e con importante esperienza professionale maturata per confrontarsi, approfondire ed esplorare nuove frontiere professionali e per percorrere il cambiamento e le opportunità offerte dall’evoluzione del mercato e del contesto economico.
Registrati subito gratuitamente per non perdere gli aggiornamenti di Milano PerCorsi – L’Agenda !
Registrazioni aperte per i seguenti Eventi
Gli eventi sono aperti alle prenotazioni.
Prenotazioni a numero chiuso.
Prossimi Eventi
Ultimi Eventi

5-10-2023 – Il condominio: tutto quello che c’è da sapere
5 ottobre 2023
dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Milano – Corso Buenos Aires n. 79
programma:
– Sicurezza nei cantieri: le problematiche relative alle interferenze e al coordinamento.
– L’anagrafe condominiale, responsabilità dell’amministratore
relatori:
Arch. Paolo Marcianò
Avv. Riccardo Genti

6-10-2023 – I Modelli Organizzativi come strumento di equilibrio tra risk management e crisi di impresa negli sport di squadra e nel fitness
6 ottobre 2023
dalle ore 15.00 alle ore 18.00
in modalità telematica
introduce e saluti
Avv. Carlo Mormando
Centro Studi di Diritto Sportivo Vittorio Mormando
Avv. Matteo Sances
Coordinatore Centro Studi Giuridici Sances
modera
Dott. Marcello Guadalupi
Presidente Milano PerCorsi – impresa sociale
ne discutono
Avv. Stella Frascà
Avvocato del Foro di Genova – Consigliere federale F.I.G.C.
Dott. Giuseppe Tambone
Direttore Sportivo – Specialista in Diritto ed Economia dello Sport nell’Unione Europea
Dott. Roberto Selci
Commercialista – Consulente E.P.S.
Dott. Antonio Sorrento
Presidente Nazionale Sindacato P.I.N.
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

20-10-2023 – Pignoramenti esattoriali: opposizione civile e tributaria
20 ottobre 2023
dalle ore 15.00 alle ore 17.00
in modalità telematica
relatori
Avv. Sergio Patrone – Avvocato in Roma
«Opposizione dinanzi al Giudice ordinario e peculiarità
dell’azione esattoriale»
Avv. Matteo Sances – Avvocato in Lecce e Milano
«Opposizione a pignoramenti esattoriali e individuazione
giudice competente»
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense e presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

24-10-2023 – Antiriciclaggio Smart. Organizziamo concretamente lo studio professionale
24 ottobre 2023
dalle ore 14.30 alle ore 18.30
in presenza presso Sala Convegni
Lodi – Via Einstein, Loc. Cascina Codazza
relatori
Dott. Antonio Fortarezza
Presidente della Commissione Antiriciclaggio ODCEC Milano
Dott.ssa Marta Mazzucchi
Componente della Commissione Antiriciclaggio ODCEC Genova
Accreditamenti:
L’evento è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale ha concluso un importante accordo con UNIDA – Università Internazionale “Dante Alighieri” e MEDAlics – Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee.
I tre Enti insieme, grazie alla preziosa e appassionata sinergia tra accademici, ricercatori e professionisti, organizzeranno percorsi di formazione, promuoveranno iniziative di ricerca e di approfondimento scientifico fino a giungere alla pubblicazione dei paper prodotti e, dunque, alla diffusione dei risultati della ricerca scientifica stessa.
Le attività e le iniziative organizzate saranno dirette allo sviluppo di tutti gli ambiti disciplinari di comune interesse.
Inoltre, l’accordo prevede che ogni percorso formativo vedrà il riconoscimento dei CFU.
Il FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE (in breve FONDARTIGIANATO) è il Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua previsto dalla legge 388/2000, con la quale si delega ad Enti di natura privatistica, costituiti dalle parti sociali, la gestione dei contributi versati dalle aziende per la formazione e l’aggiornamento dei propri dipendenti.
Fondartigianato è un’associazione riconosciuta costituita da:
Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI, CGIL, CISL, UIL.
E’ il primo Fondo autorizzato dal Ministro del Lavoro, con decreto del 31 ottobre del 2001.
Il Fondo Artigianato Formazione promuove, realizza e diffonde iniziative di formazione continua all’interno di piani formativi elaborati in sede di dialogo sociale, volte alla valorizzazione delle risorse umane ed allo sviluppo dei settori di attività dell’artigianato delle piccole e medie imprese.