Skip to content
Homepage

Chi siamo

Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale è una realtà costituita dalla volontà di un pool di professionisti, da anni operanti con successo nelle più diverse attività e in differenti settori particolarmente attivi nel campo della formazione, che hanno deciso di mettere a disposizione le loro esperienze, le loro conoscenze, le loro capacità, organizzate in corsi professionali dedicati e coniugati per i professionisti, le aziende, le associazioni.

Impresa Sociale

Milano PerCorsi srl diventa Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale  

Formazione

I PerCorsi formativi di Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale sono rivolti ai professionisti, agli imprenditori, ed ai loro collaboratori sia di Aziende che di Associazioni.

Suddivisi in tre aree Professionisti, Aziende e Associazioni,  i PerCorsi, propongono per ogni segmento diversi argomenti di interesse specifico studiati e coniugati per ogni specifico segmento.

L’agenda

L’agenda è una iniziativa di Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale che ha lo scopo di riunire professionisti appassionati e con importante esperienza professionale maturata per confrontarsi, approfondire ed esplorare nuove frontiere professionali e per percorrere il cambiamento e le opportunità offerte dall’evoluzione del mercato e del contesto economico.

Registrati subito gratuitamente per non perdere gli aggiornamenti di Milano PerCorsi – L’Agenda !

Diamo voce a tutti gli iscritti ODCEC

Partecipa ai sondaggi di Milano Percorsi – Impresa sociale

Registrazioni aperte per i seguenti Eventi

Gli eventi sono aperti alle prenotazioni.
Prenotazioni a numero chiuso.

Prossimi Eventi



Ultimi Eventi

Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale ha concluso un importante accordo con UNIDA – Università Internazionale “Dante Alighieri” e MEDAlics – Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee.

I tre Enti insieme, grazie alla preziosa e appassionata sinergia tra accademici, ricercatori e professionisti, organizzeranno percorsi di formazione, promuoveranno iniziative di ricerca e di approfondimento scientifico fino a giungere alla pubblicazione dei paper prodotti e, dunque, alla diffusione dei risultati della ricerca scientifica stessa.

Le attività e le iniziative organizzate saranno dirette allo sviluppo di tutti gli ambiti disciplinari di comune interesse.

Inoltre, l’accordo prevede che ogni  percorso formativo  vedrà il riconoscimento dei CFU.

Il  FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE (in breve FONDARTIGIANATO) è il Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua previsto dalla legge 388/2000, con la quale si delega ad Enti di natura privatistica, costituiti dalle parti sociali, la gestione dei contributi versati dalle aziende per la formazione e l’aggiornamento dei propri dipendenti.

Fondartigianato è un’associazione riconosciuta costituita da:
ConfartigianatoCNACasartigianiCLAAICGILCISLUIL.

E’ il primo Fondo autorizzato dal Ministro del Lavoro, con decreto del 31 ottobre del 2001.
Il Fondo Artigianato Formazione promuove, realizza e diffonde iniziative di formazione continua all’interno di piani formativi elaborati in sede di dialogo sociale, volte alla valorizzazione delle risorse umane ed allo sviluppo dei settori di attività dell’artigianato delle piccole e medie imprese.

Agenda Milano Percorsi

Si è conclusa il 15 marzo la tre giorni organizzata da Milano PerCorsi in collaborazione con Centro Studi Politico/Sociali John F. e Robert F. Kennedy, UrbanaMente, e Il Segnalibro dedicata ...

Roma, il “Progetto Close2Mi” della Fondazione Niguarda presentato a Montecitorio

Questa mattina presso la sala della Regina di Palazzo Montecitorio, alla presenza del ministro per la Famiglia, Natalità e Pari opportunità Eugenia Roccella, sono stati presentati i risultati del Progetto ...

Giornate FAI di Primavera, il Comune di Milano apre le porte di Palazzo Beltrami

Palazzo Beltrami, sede della Ragioneria Municipale del Comune di Milano, sabato 22 e domenica 23 marzo sarà fra i luoghi speciali aperti al pubblico per la 33esima edizione delle Giornate ...

Insegnare le tecniche di primo soccorso sin dai primi anni di scuola. È quanto prevede un progetto contenuto in una delibera approvata dalla Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore al ...

Sogno e reale. Costrizione e libertà. Arriva a Milano, la mostra di Shirin Neshat, artista iraniana dai contorni contemporanei. E il Padiglione d’Arte Contemporanea di via Palestro 14 di Milano, presenta ...

News