Chi siamo
Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale è una realtà costituita dalla volontà di un pool di professionisti, da anni operanti con successo nelle più diverse attività e in differenti settori particolarmente attivi nel campo della formazione, che hanno deciso di mettere a disposizione le loro esperienze, le loro conoscenze, le loro capacità, organizzate in corsi professionali dedicati e coniugati per i professionisti, le aziende, le associazioni.
Formazione
I PerCorsi formativi di Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale sono rivolti ai professionisti, agli imprenditori, ed ai loro collaboratori sia di Aziende che di Associazioni.
Suddivisi in tre aree Professionisti, Aziende e Associazioni, i PerCorsi, propongono per ogni segmento diversi argomenti di interesse specifico studiati e coniugati per ogni specifico segmento.
L’agenda
L’agenda è una iniziativa di Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale che ha lo scopo di riunire professionisti appassionati e con importante esperienza professionale maturata per confrontarsi, approfondire ed esplorare nuove frontiere professionali e per percorrere il cambiamento e le opportunità offerte dall’evoluzione del mercato e del contesto economico.
Registrati subito gratuitamente per non perdere gli aggiornamenti di Milano PerCorsi – L’Agenda !
Registrazioni aperte per i seguenti Eventi
Gli eventi sono aperti alle prenotazioni.
Prenotazioni a numero chiuso.
Prossimi Eventi
Ultimi Eventi

8-06-2023 – Aggiornamento IMU 2023
8 giugno 2023
dalle ore 17.00 alle ore 18.30
in modalità telematica
relatore
Guido Richini – Product Manager
L’evento è in fase di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Per informazioni: segreteria@milanopercorsi.it

17-05-2023 – CINEMOZIONE – La ragione e lo sguardo a proposito di….. l’argent di Robert Bresson
17 maggio 2023
alle ore 21:00
in diretta tramite la piattaforma zoom
Grazie all’idea e alla collaborazione del collega Marco Invernizzi, siamo lieti di presentare un’iniziativa culturale molto interessante.
CINEMOZIONE
un viaggio attraverso le immagini dei più bei capolavori dell’arte cinematografica commentate ed esaminate da MARCO INVERNIZZI
L’evento è fruibile online tramite zoom
La partecipazione è gratuita.

19-05-2023 – Poveri salari: un anno dopo
19 maggio 2023
alle ore 17.00
online ed in presenza presso la sede di Milano PerCorsi in Milano – Corso Buenos Aires n. 79
modera
Francesco Fedele – Esperto problemi sociali
introduce
Marcello Guadalupi – Presidente Milano PerCorsi – impresa sociale
relazione salari 2023
Agostino Megale – Responsabile nazionale CGIL Fondazioni e Istituto Studi e Ricerche
ne discutono
Marco Accornero – Segretario Generale Unione Artigiani provincia di Milano
Stefano Binda – Segretario generale CNA Lombardia
Mimmo Carrieri – Docente Sociologia delle relazioni di lavoro Università “La Sapienza” di Roma
Alessandro Pagano – Segretario generale CGIL Lombardia
L’evento sarà fruibile tramite YouTube e Facebook di Milano PerCorsi
Per informazioni: segreteria@milanopercorsi.it

Corso di aggiornamento per mediatori familiari, mediatori civili e commerciali
Programma del corso
- LA FAMIGLIA NEL NOSTRO ORDINAMENTO – PARTE 1
- LA FAMIGLIA NEL NOSTRO ORDINAMENTO – PARTE 2
- LA TUTELA DEI MINORI
- LA VIOLENZA DOMESTICA
- LA VIOLENZA DI GENERE
Docenti:
Avv. Cristina Mancinelli
Avv. Daniela Savio
Avv. Cristina Tonini
Modalità di svolgimento: Il corso si svolgerà online su piattaforma zoom
Date del corso:
27 aprile 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.00
8, 15, 22, 29 maggio 2023 dalle ore 16.30 alle ore 18.00
Costo del corso: gratuito; è obbligatoria l’iscrizione tramite il sito www.asac-agenzie.it
Accreditamenti: il corso è accreditato presso A.I.Me.F. per un totale di 01.30 Crediti Formativi per ogni giornata ed è in fase di accreditamento presso CNDCEC.
Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale ha concluso un importante accordo con UNIDA – Università Internazionale “Dante Alighieri” e MEDAlics – Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee.
I tre Enti insieme, grazie alla preziosa e appassionata sinergia tra accademici, ricercatori e professionisti, organizzeranno percorsi di formazione, promuoveranno iniziative di ricerca e di approfondimento scientifico fino a giungere alla pubblicazione dei paper prodotti e, dunque, alla diffusione dei risultati della ricerca scientifica stessa.
Le attività e le iniziative organizzate saranno dirette allo sviluppo di tutti gli ambiti disciplinari di comune interesse.
Inoltre, l’accordo prevede che ogni percorso formativo vedrà il riconoscimento dei CFU.
Il FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE (in breve FONDARTIGIANATO) è il Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua previsto dalla legge 388/2000, con la quale si delega ad Enti di natura privatistica, costituiti dalle parti sociali, la gestione dei contributi versati dalle aziende per la formazione e l’aggiornamento dei propri dipendenti.
Fondartigianato è un’associazione riconosciuta costituita da:
Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI, CGIL, CISL, UIL.
E’ il primo Fondo autorizzato dal Ministro del Lavoro, con decreto del 31 ottobre del 2001.
Il Fondo Artigianato Formazione promuove, realizza e diffonde iniziative di formazione continua all’interno di piani formativi elaborati in sede di dialogo sociale, volte alla valorizzazione delle risorse umane ed allo sviluppo dei settori di attività dell’artigianato delle piccole e medie imprese.