Chi siamo
Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale è una realtà costituita dalla volontà di un pool di professionisti, da anni operanti con successo nelle più diverse attività e in differenti settori particolarmente attivi nel campo della formazione, che hanno deciso di mettere a disposizione le loro esperienze, le loro conoscenze, le loro capacità, organizzate in corsi professionali dedicati e coniugati per i professionisti, le aziende, le associazioni.
Formazione
I PerCorsi formativi di Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale sono rivolti ai professionisti, agli imprenditori, ed ai loro collaboratori sia di Aziende che di Associazioni.
Suddivisi in tre aree Professionisti, Aziende e Associazioni, i PerCorsi, propongono per ogni segmento diversi argomenti di interesse specifico studiati e coniugati per ogni specifico segmento.
L’agenda
L’agenda è una iniziativa di Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale che ha lo scopo di riunire professionisti appassionati e con importante esperienza professionale maturata per confrontarsi, approfondire ed esplorare nuove frontiere professionali e per percorrere il cambiamento e le opportunità offerte dall’evoluzione del mercato e del contesto economico.
Registrati subito gratuitamente per non perdere gli aggiornamenti di Milano PerCorsi – L’Agenda !
Registrazioni aperte per i seguenti Eventi
Gli eventi sono aperti alle prenotazioni.
Prenotazioni a numero chiuso.
Prossimi Eventi
Ultimi Eventi

11-07-2025 – Mutuo di Carne
11 Luglio 2025
Dalle ore 18:00 alle ore 19:00 PM
Evento gratuito in presenza e online presso la sede di Milano PerCorsi – Corso Buenos Aires N. 79 MI
Avv. Luca Salati
Custode giudiziario e delegato alle vendite presso il Tribunale di Milano
Membro della Commissione Esecuzioni Immobiliari dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Intervengono:
Avv. Erika Errico
Autrice della prefazione
Custode giudiziario e delegata alle vendite presso il Tribunale di Lecce
Dott.ssa Maria Gabriella Mennuni
già Giudice dell’esecuzione del Tribunale di Milano
L’evento sarà fruibile tramite YouTube e Facebook di Milano PerCorsi:
Link Diretta Streaming
Facebook Milano PerCorsi
Youtube Milano PerCorsi WebTV
Per informazioni: segreteria@milanopercorsi.it

3-07-2025 – Poveri Salari
3 Luglio 2025
Alle ore 16:00
In presenza e Online presso la sede di Milano PerCorsi – Corso Buenos Aires N. 79 MI
Modera
Francesco Fedele
Ne Discutono
Stefano Binda Segretario CNA Lombardia
Marcello Guadalupi Presidente Milano PerCorsi – Presidente SIC
Agostino Megale già Segretario Nazionale CGIL
Pietro Latella Consulente del Lavoro
Sara Roccisano Ricercatrice esperta Diritto del Lavoro
Luca Stanzione Segretario generale Camera del Lavoro Metropolitana di Milano
Cesare Damiano già Ministro del Lavoro – Presidente Lavoro & Welfare
L’evento sarà fruibile tramite YouTube e Facebook di Milano PerCorsi:
Link Diretta Streaming
Facebook Milano PerCorsi
Youtube Milano PerCorsi WebTV
Per informazioni: segreteria@milanopercorsi.it

13-06-2025 – Gli orizzonti dei professionisti delegati tra nuovi compiti e Intelligenza artificiale
13 giugno 2025
Alle ore 14:30
In collegamento via Zoom da Villa Mirabello – Milano
CONVEGNO ASSOCIAZIONE ADCCCA MILANO – ACDC MILANO
Programma
Ore 14.30 Accreditamento e incontro con gli Associati
Ore 15.00 Saluti Istituzionali: Presidente Sezione Terza Esecuzioni Dott.ssa Francesca Maria Mammone – Consigliera Ordine Avvocati Milano Avv. Patrizia Capodicasa – Presidente ACDC Avv. Domenico Piovesana / Presidente ACDC Milano Avv. Mario Santopietro
Ore 15.30 Aggiornamento della Terza Sezione del Tribunale di Milano e della Cancelleria della Terza Sezione del Tribunale di Milano Dott. Mario Serraino – Funzionario Dirigente della Cancelleria delle Esecuzioni
Ore 16.30 Best Practices in punto di redazione di perizia di stima (Arch. Stefania Magni)
Ore 17.00 Coffee break
Ore 17.15 La tassazione degli atti giudiziari e dei decreti di trasferimento (Dott.ssa Annamaria Barbiero – Capo Area 3 Atti Giudiziari DP1 MI)
Ore 17.55 La trascrizione dei pignoramenti immobiliari e le criticità in fase di trascrizione dei decreti di trasferimento (Dott. Alberto Pipitone – Conservatore dei Registri Immobiliari di Milano).
Ore 18.35 L’allargamento delle competenze dei professionisti in una prospettiva di sopravvivenza all’impatto dell’intelligenza artificiale (Avv. Domenico Piovesana e Avv. Mario Santopietro)
Ore 18.50 Ne parliamo con… Presentazione del libro “Mutuo di carne” di un neo romanziere milanese.
Ore 19.00 Cocktail Apericena serale
Accreditamenti:
In corso richiesta di accreditamento al Consiglio Nazionale Forense e ODCEC Milano
Costo dell’evento:
Quota di partecipazione NON Soci ACDC: Euro 30 + IVA
Quota di partecipazione Soci ACDC: Euro 20 + IVA
Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario intestato a:
Milano PerCorsi s.r.l.
IBAN: IT36D0200811108000100952899

11-06-2025 – CINEMOZIONE – Costruire il proprio destino attraverso la relazione. A proposito di Tre Colori-film rosso di Krzysztof Kieslowski
11 giugno 2025
alle ore 21:00
in diretta tramite la piattaforma zoom
Grazie all’idea e alla collaborazione del collega Marco Invernizzi, siamo lieti di presentare un’iniziativa culturale molto interessante.
CINEMOZIONE
un viaggio attraverso le immagini dei più bei capolavori dell’arte cinematografica commentate ed esaminate da MARCO INVERNIZZI
L’evento è fruibile online tramite zoom
La partecipazione è gratuita.
Milano PerCorsi srl – Impresa Sociale ha concluso un importante accordo con UNIDA – Università Internazionale “Dante Alighieri” e MEDAlics – Centro di Ricerca per le Relazioni Mediterranee.
I tre Enti insieme, grazie alla preziosa e appassionata sinergia tra accademici, ricercatori e professionisti, organizzeranno percorsi di formazione, promuoveranno iniziative di ricerca e di approfondimento scientifico fino a giungere alla pubblicazione dei paper prodotti e, dunque, alla diffusione dei risultati della ricerca scientifica stessa.
Le attività e le iniziative organizzate saranno dirette allo sviluppo di tutti gli ambiti disciplinari di comune interesse.
Inoltre, l’accordo prevede che ogni percorso formativo vedrà il riconoscimento dei CFU.
Il FONDO ARTIGIANATO FORMAZIONE (in breve FONDARTIGIANATO) è il Fondo Interprofessionale per la Formazione Continua previsto dalla legge 388/2000, con la quale si delega ad Enti di natura privatistica, costituiti dalle parti sociali, la gestione dei contributi versati dalle aziende per la formazione e l’aggiornamento dei propri dipendenti.
Fondartigianato è un’associazione riconosciuta costituita da:
Confartigianato, CNA, Casartigiani, CLAAI, CGIL, CISL, UIL.
E’ il primo Fondo autorizzato dal Ministro del Lavoro, con decreto del 31 ottobre del 2001.
Il Fondo Artigianato Formazione promuove, realizza e diffonde iniziative di formazione continua all’interno di piani formativi elaborati in sede di dialogo sociale, volte alla valorizzazione delle risorse umane ed allo sviluppo dei settori di attività dell’artigianato delle piccole e medie imprese.